SCOPO DELLA POSIZIONE (PURPOSE)
E’ responsabile dell’attuazione e della realizzazione dei piani di marketing annualmente predisposti. Opera su vari fronti, web e/o canali tradizionali, con l’obiettivo di realizzare gli obiettivi strategici che l’azienda si è data.
Promuove l’immagine aziendale attraverso la progettazione e realizzazione di piani di comunicazione destinati e clienti, esterni, mass media.
MANSIONI (JOBS)
- Realizzazione delle attività di marketing operativo
Il Marketing & Communication Specialist è responsabile dello sviluppo e implementazione delle attività di marketing:
- campagne di comunicazione e pubblicità
- gestione di fiere ed eventi
- svolgimento di attività promozionali
- sviluppo dell’employer branding
- gestione del sito web
- supervisione dei social media
A completamento delle attività, il Marketing & Communication Specialist valuta i risultati conseguiti, il rispetto delle tempistiche e la coerenza dei costi sostenuti.
- Gestione della comunicazione
Il Marketing & Communication Specialist si occupa della comunicazione d’impresa, o corporate communication, intendendo quel complesso di attività e interazioni che vedono impegnata l’azienda e che hanno come obiettivo influenzare atteggiamenti e comportamenti nei suoi confronti da parte di interlocutori di varia natura.
Per raggiungere questi obiettivi il Marketing & Communication Specialist organizza il settore della comunicazione esterna individuando gli obiettivi da perseguire e i destinatari, definisce i canali da utilizzare (web, stampa) e pianifica le fasi operative e le tempistiche.
Predispone articoli e newsletter per riviste aziendali, sito istituzionale, stampa tenendo i contatti con i giornalisti e le agenzie di stampa.
- Gestione dei progetti di digital marketing e social media marketing
E’ affidata al Marketing & Communication Specialist la gestione del sito web intrattenendo le relazioni e il coordinamento con il partner esterno identificato per gli aspetti di tipo tecnico.
Sceglie gli argomenti da pubblicare, l’impaginazione degli elementi contenutistici quali testo, immagini e video, seleziona titoli, sottotitoli e argomenti mantenendo uno stile grafico omogeneo.
A titolo esemplificativo e non esaustivo si occuperà di pubblicare:
- Immagini del prodotto corredate da opportune descrizioni
- Comunicati e rassegne stampa
- Video
- Immagini per eventi costruendo apposite fotogallery
- Eventuali pdf e materiali da far scaricare.
- Organizzazione eventi
Il Marketing & Communication Specialist è responsabile dell’organizzazione e della realizzazione di eventi e fiere di settore.
Ha il compito di coordinare le risorse interne (direzione, commerciali, altro) per comprendere gli obiettivi che si vogliono raggiungere con l’evento e supervisionare l’operato dei collaboratori esterni scelti come partner.
Esegue tutte le attività necessarie, dalla preparazione degli inviti, alla tenuta delle relazioni con le fiere, al coordinamento delle forniture per la realizzazione dello stand.
Completa l’attività la gestione della squadra interna che presidierà alla fiera prenotando i biglietti aerei, le prenotazioni di hotel e tutto quanto necessario per completare l’attività.
Per le fiere in Italia e in Europa può essere previsto il presidio in fiera.
RELAZIONI ORGANIZZATIVE (ORGANIZATIONAL RELATIONSHIP)
- Riferisce a:
Vice President & Marketing Manager
- Gestisce relazioni esterne
Consulenti
Clienti
Fornitori
COMPETENZE RICHIESTE (QUALIFICATIONS)
Conoscenze necessarie (Knowledge):
- K10 Microsoft Word -Excel – Power Point
- K14 SAP
- K17 Microsoft Office (Outlook e Internet)
- K99 Software grafici
- K99 Photoshop
- K99 Linguaggio di programmazione HTML e CSS
- K99 Conoscenza di Social Media
Conoscenze specifiche (Specific Qualifications):
- S72 Titolo di studio: laurea in lingue e/o laurea con indirizzo marketing, commercio internazionale e/o scienze della comunicazione
Conoscenze linguistiche (Language Knowledge):
- K8 Lingua italiana: madrelingua
- K1 Lingua inglese: Livello Fluent (Livello 5)
- K3 Lingua tedesca: Livello Advanced (Livello 4)
Abilità trasversali (Cross Abilities):
- C1 Orientamento al risultato
- C2 Attenzione all’ordine e alla qualità
- C4 Ricerca delle informazioni
- C8 Orientamento al cliente
- C12 Capacità relazionali
- C18 Teamwork
- C27 Flessibilità
- C32 Capacità organizzativa
- C99 Creatività