MANSIONI (JOBS)
1. Ricerca e selezione dei fornitori
Esplorare i mercati di acquisto con continuità e sistematicità per individuare nuovi fornitori, nuovi prodotti, e nuove tecnologie di fabbricazione.
Particolarmente interessante risulta essere lo scouting internazionale alla ricerca di fornitori nei paesi low cost, con l’obiettivo di ridurre i costi di acquisto ma tenendo ben presente i rischi economici, per la difficoltà a reperire e valutare le informazioni sui fornitori, i rischi tecnici, intesi come capacità di garantire la qualità del prodotto, e rischi logistici prendendo in considerazione imballi, trasporti, dazi, assicurazione e resi. Le aree low cost saranno scandagliate con la collaborazione del personale presente nelle locations.
2. Gestione dei contratti di fornitura
La gestione dei fornitori strategici deve avvenire attraverso la redazione di contratti di fornitura in cui definire le condizioni di acquisto con particolare riferimento a prezzi, condizioni di consegna e trasporto, modalità di pagamento e gli obblighi di garanzia del prodotto.
3. Conduzione delle trattative di acquisto ed emissione degli ordini di acquisto
Gestisce le relazioni commerciali con il fornitore e, dopo aver richiesto un’offerta per i prodotti da acquistare ed aver negoziato le migliori condizioni in termini di prezzo, consegna, modalità di spedizione, ecc. procede all’emissione dell’ordine di acquisto.
Sulla base dei budget annuali concorda con il fornitore il listino che provvede ad aggiornare nel gestionale SAP.
4. Attività di monitoraggio e reporting
Monitorare la relazione con il cliente incluso la verifica dell’andamento dei prezzi delle materie prime e dei componenti presso i fornitori assegnati è indispensabile per tenere sotto controllo l’andamento dei costi d’acquisto.
Esegue le analisi statistiche relative ai fornitori di competenza. In particolare aggiorna i dati dei vendor rating, valuta le performances e le condivide con il fornitore stesso. In caso di andamento negativo dei parametri, ricerca le soluzioni correttive.
Si offrono: Inquadramento e retribuzione correlate alle effettive capacità ed esperienze, inserimento in una organizzazione dinamica e prospettive di carriera in relazione alla dedication e all’achievement della persona.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).