«Il mio è sempre stato un lavoro di ricerca. Tutto quello che ho fatto in 60 anni di attività è pensato per alleggerire la fatica dell’operatore.»
Tutto inizia negli anni Cinquanta a Fosdondo di Correggio (Reggio Emilia, Italia), in quell’officina dove Olmes Ognibene ha investito i suoi primi guadagni, mettendo a frutto l’ingegno e la passione per la meccanica, per costruire a soli 25 anni il suo primo trattore: Carioca.
Il 1° maggio 1948, la presentazione di Carioca alla sfilata tra le strade del paese segna l’inizio della storia di Ognibene Power: l’azienda, infatti, viene ufficialmente registrata alla Camera di Commercio come ditta individuale pochi anni dopo, nel 1953.
Durante i primi anni Olmes, con al fianco sua moglie Amneris, si concentra sulla produzione artigianale di trattori e piccole macchine agricole. Ma l’azienda presto si trasforma e, interpretando le richieste di un mercato che Olmes ha imparato a conoscere molto bene, inizia a produrre carrelli per il trasporto dei trattori cingolati, pale, aratri, ruspe, ripper, pianali e macchine per il settore vitivinicolo.
Negli anni Settanta Olmes prende alcune decisioni che cambieranno le sorti della sua azienda portandola nel tempo in prima linea nel settore oleodinamico:
・realizza un impianto idraulico per un aratro, iniziando così a esplorare le potenzialità insite nella tecnologia idraulica;
・nel 1971 fa entrare in azienda suo figlio Claudio che, pur essendo minorenne (all’epoca era uno studente di 15 anni), grazie all’emancipazione giudiziaria può firmare atti legali e affiancare suo padre in modo proattivo.
E proprio Claudio un decennio dopo, negli anni Ottanta, raccoglie l’eredità di quel primo impianto idraulico creato da Olmes e sviluppa due generazioni di cilindri idraulici, definendo chiaramente la specializzazione che da quel momento in poi avrebbe caratterizzato la Ognibene Power.
Saranno proprio i componenti per i sistemi di guida idraulici (attuatori e idroguide) per veicoli off-highway a determinare negli anni Novanta la crescita dell’azienda e a darle l’impulso fondamentale per affacciarsi negli anni Duemila sul mercato internazionale.
A partire dal 2005 l’azienda intraprende il suo percorso di espansione verso il mercato estero, creando nuove filiali produttive in Brasile, India (a Pune e a Rajpura), Cina e in North Carolina e due uffici di rappresentanza in Giappone e Germania.
Oggi Ognibene è una multinazionale a capitale italiano che si posiziona tra i principali player mondiali nella produzione di sistemi di guida idraulici e meccatronici che equipaggiano OEM nei settori agricoltura, movimentazione merci e attrezzature per l’edilizia e di sistemi di sospensione destinati ad automobili sportive di lusso.
Claudio (presidente), sua sorella Cristina (vice presidente) e Irene (figlia di Claudio e membro del CdA) dopo 70 anni di attività continuano a incarnare i valori di un’azienda che nasce come famiglia e tramanda la sua eredità di generazione in generazione con il cuore radicato agli insegnamenti di Olmes e lo sguardo sempre rivolto al futuro.
0
MLN di fatturato
0
Persone
0
Famiglie di marchi
0
MLN di veicoli equipaggiati
0
Famiglie di brevetti
0
MLN investiti nella produzione
Le fondamenta di un’azienda che nel tempo è cresciuta, si è rinnovata e ha innovato, facendo costantemente ricerca nel settore oleodinamico, sono state costruite sulla condivisione chiara della vision, della mission e dei valori.
«In Ognibene intendiamo continuare a espandere la nostra attività a livello globale, concentrando la competitività sull’evoluzione delle tecnologie innovative e sul rafforzamento del nostro ruolo strategico nel mercato. Crediamo nella profonda collaborazione dei nostri team per raggiungere ulteriori eccellenze per il futuro.»
Offrire prodotti e servizi di alta qualità: è perseguendo questo obiettivo che è possibile avvicinarsi sempre di più ai clienti. Una vicinanza che si traduce nel rispondere alle loro esigenze in termini di prodotto, ma anche nell’essere partner che investono sulla prossimità come strategia per rendere sostenibile l’intero processo di produzione.
La nostra missione è fornire soluzioni innovative per soddisfare le esigenze dei nostri clienti in tutto il mondo.
Ci impegniamo a garantire la crescita e i risultati dell’azienda, mantenendo alta la responsabilità verso l’ambiente e verso la comunità locale.
Ci dedichiamo alla creazione e allo sviluppo di relazioni durature, offrendo servizi ai clienti di qualità superiore per supportare i nostri prodotti a livello mondiale.
Le nostre linee guida sono:
• Lavoro di gruppo e fiducia reciproca a ogni livello dell’organizzazione
• Miglioramento continuo in ogni fase e in ogni attività
• Analisi del rischio e prevenzione dei problemi ancora prima che si verifichino
I nostri valori rappresentano gli ideali in cui crediamo e le fondamenta sulle quali basiamo le nostre decisioni e impostiamo le nostre priorità, lasciando che essi riflettano nell’ambiente circostante chi siamo.
In questi concetti abbiamo individuato ciò che più ci contraddistingue:
• Passione
• Integrità
• Qualità
• Impegno
• Innovazione
All trademarks, company names or logos cited here are the property of their respective owners and do not infringe any patent, trademark, copyright, license or any other proprietary right of any third party.
(*)TIER II SUPPLIER